I 62,1 chilometri di autostrada che collegheranno Milano a Brescia abbreviando il percorso e decongestionando l’A4 saranno pronti entro il 2014. Il contratto di finanziamento a lungo termine in regime di project financing dell’importo di 1,818 miliardi di euro è stato stipulato da Società di Progetto Brebemi spa, concessionaria per la realizzazione dell’autostrada diretta Brescia – Bergamo – Milano, e un pool di finanziatori composto da prestigiose istituzioni quali Cassa Depositi e Prestiti spa, Banca Europea per gli Investimenti, Sace spa, Intesa Sanpaolo spa, Unicredit spa, Centrobanca spa (gruppo Ubi Banca), Mps Capital Services Banca per le Imprese spa, Credito Bergamasco spa.
Associato ai 520 milioni di euro di mezzi propri conferiti dai soci della società, il finanziamento copre interamente il fabbisogno finanziario di oltre 2,3 miliardi di euro, necessario alla realizzazione della prima grande infrastruttura autostradale in Italia in completo autofinanziamento privato e con logica project financing.
Il finanziamento, della durata complessiva di circa 21 anni, avrà condizioni economiche di mercato e alla sua complessa e articolata strutturazione hanno contribuito specialisti degli Studi Legali Ashurst, Legance, Chiomenti, Norton Rose, e degli Advisor Steer Davis Gleave, Leigh Fisher, TrT Trasporti e Territorio, Protos spa, Deloitte Financial Advisory, Aon, Marsh.
«A nome mio, della società che rappresento e dei suoi azionisti – ha detto il presidente Bettoni – desidero esprimere soddisfazione e un sentito ringraziamento agli Istituti finanziatori e a tutte le Istituzioni che ci hanno sostenuto e supportato nell’ottenimento di questo fondamentale risultato. Abbiamo l’assoluta certezza di completare rapidamente i lavori e di aprire, prima dell’estate 2014, la nuova autostrada diretta Brescia-Milano che porterà notevoli benefici all’economia Lombarda e alla qualità della vita degli abitanti dei territori attraversati».
Fonte: Edilizia News